A proposito di viralità, ecco un video geniale e virale.
Cosa puoi fare per promuovere il tuo nuovo aereo se sei British Airways? Chiamare Bryan Habana e proporgli di sfidare il tuo aereo nuovo.
Evidentemente Bolt era impegnato o costava decisamente troppo, quindi l’ufficio marketing ha preferito chiamare un giovane (1983) rugbista del Sud Africa e anche un paio di altri nomi del Rugby famosi a livello globale per fargli il tifo.
Goooooo Bryyyyan gooooo! urlato alla “Corri Forrest corriiiiii” (cit. Forrest Gump)
Man vs. Plane: chi vincerà?
In questo caso penso che tal Bryan Habana si sia sentito come me quando giocavo a scacchi contro il nonno. Ero imbattibile. Giuro!
Il video non è solo un esempio di creatività, ma anche di come un’idea semplice possa diventare virale. La sfida tra l’uomo e l’aereo cattura subito l’attenzione, una campagna con un mix perfetto di adrenalina e umorismo. Inoltre, il coinvolgimento di una figura di spicco come Bryan Habana ha amplificato l’impatto, attirando l’attenzione dei fan del rugby e non solo.
Alla fine, non importa chi abbia vinto davvero, l’importante è che British Airways sia riuscita a far parlare di sé in un modo originale. Questo tipo di campagna sfrutta l’effetto “bocca a bocca”, spingendo i contenuti a circolare autonomamente tra gli utenti. Un’altra lezione importante su come sfruttare il potere della viralità per il branding.
Buona visione.